2.130 m.
Il piacere del palato ad alta quota.

I piatti classici “da baita”, i piatti freschi del giorno della cucina altoatesina completati da eleganti note mediterranee e i dessert più prelibati non mancheranno di allietare i palati degli appassionati di sport invernali e delle escursioni in montagna. Una tappa al ristorante Pichlberg a S. Martino è un’ottima occasione anche per i buongustai, le famiglie o per feste aziendali e convegni.
![[Translate to Italiano:] Den Ausblick genießen auf der Sonnenterrasse](fileadmin/_processed_/d/e/csm_Restaurant-Genuss-Pichlberg-Sarntal-Suedtirol-03_48e7f79bc5.jpg)
Tom e il suo Pichlberg-team sono convinti: “Sulla nostra ampia terrazza soleggiata e riparata dal vento con una vista a 360°, unica nel suo genere, che spazia dal Gruppo del Brenta all’area dell’Ortles fino alle Alpi dello Stubai, ogni soggiorno sarà una vera gioia per gli occhi e per il palato”.
![[Translate to Italiano:] Restaurant Pichlberg, ein Platz für die ganze Familie](fileadmin/_processed_/b/4/csm_Restaurant-Genuss-Pichlberg-Sarntal-Suedtirol-04_475865ec9c.jpg)
Per offrire relax agli ospiti la brigata della cucina del Pichlberg deve essere svelta, una caratteristica particolarmente apprezzata da chi preferisce, ad esempio, uno spuntino veloce al bistrò e tornare subito a sfrecciare sulle piste. In piena autonomia e sempre all’insegna della creatività, l’efficiente brigata del Pichlberg non mente nemmeno all’après ski: tradizione e novità con drink effervescenti, classici dell’après-ski e musica alternativa assicureranno il buon umore degli ospiti.
Social Media